Firma a distanza di documenti importanti
Programma Didattico relativo all’Anno Scolastico 2020/2021
Oltre allo studio dei Libri di Testo, ci occuperemo delle seguenti attività culturali, di arricchimento dell’offerta formativa.
Per stimolare il Piacere della Lettura
Svolgeremo un percorso di lettura sul Tema della Formazione. I testi scelti, che costituiranno una parte della Biblioteca di classe, sono i seguenti, in un ordine di difficoltà crescente:
- Mirabell, A. Lindgren (letto durante la prima settimana di scuola)
- Lo straordinario viaggio di Edward Tulane, K. Di Camillo
- La tela di Carlotta, White
- Il principe e il povero, Twain
- Papà Gambalunga, Webster
- Il giardino segreto, Burnett
- Non ridere, non piangere, non giocare, Cercenà
- La danza delle rane, di Vivarelli e Quarzo
- Per questo mi chiamo Giovanni, Garlando
- Viaggio al centro della terra, Verne
Di ogni testo, nel quaderno delle letture, ogni studente scriverà la biografia dell’autore, la sinossi, cosa è piaciuto di più.
Per potenziare il Gusto per la Scrittura
- Esercizi di scrittura creativa, mediante la composizione di viaggi immaginari e interviste immaginarie a personaggi famosi.
- Composizioni di Recensioni Letterarie, da inserire nella pubblicazione semestrale di Giugno e Dicembre, della mia rivista letteraria chiamata Cioccolata Fondente
Per stimolare la riflessione critica su ciò che accade nel Mondo
Una volta al mese, attueremo un dibattito su alcuni fatti contemporanei di cronaca, di politica, di economia.